L’antica Via Tartarea
antonio2025-01-30T06:37:53+00:00Nel cuore della montagna del Pollino, dalla Contea di Chiaromonte a Morano. Era un itinerario religioso e commerciale che collegava i monasteri tra le valli del Sinni, Frido e Coscile.
Nel cuore della montagna del Pollino, dalla Contea di Chiaromonte a Morano. Era un itinerario religioso e commerciale che collegava i monasteri tra le valli del Sinni, Frido e Coscile.
Un metodo di lavoro condotto attraverso il Telerilevamento di immagini acquisite da piattaforme satellitari Sentinel-1 e 2 del programma Copernicus e Landsat dell’USGS/NASA
L’Archivio di Stato di Foggia e la Direzione generale Archivi e Soprintendenza archivistica e bibliografica della Puglia organizzano l’evento a Foggia il 10 e 11 Ottobre presso il palazzo della dogana
In letteratura è ancora sconosciuta l'esistenza e il significato del doppio “quincunx” del portale della chiesa S.Maria della Badia di Pierno
L’itinerario sacro era costituito da una fitta trama di tratturi utilizzata dai pastori per la transumanza situati tra Irpinia, Capitanata, Lucania e Apulia
E’ il 60esimo sito italiano riconosciuto dall’Unesco. Lo ha deliberato Il Comitato del Patrimonio Mondiale a Nuova Delhi nella 46/a sessione.
di Antonio Bavusi e Vito L'Erario. Ipotesi sul tracciato dell'acquedotto di origine romana di Venosa
La conoscenza e la storia millenaria dei boschi non vengono adeguatamente insegnati ai giovani studenti delle Università
I “macenul”, strutture realizzate con candele, venivano portate in processione in onore del Santo (di Domenico Lafiosca *)
Dalle colline del Bradano fino alle montagne dell’Appennino Lucano situate a sud di Potenza. Il lungo cammino della mandria “Santorsa” ha percorso di notte i vecchi tratturi.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy e nell'informativa inserita nel menù a sinistra. Proseguendo, ne acconsenti l'utilizzo ed accetti l'informativa sul trattamento dei dati personali. Leggi l'informativa estesa ai sensi del Regolamento (UE) 2017/679
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.