Bussola

Home » Bussola

Strada Regia di Basilicata, on line l’eBook gratuito

2024-10-04T16:58:02+00:00

La strada partiva da Auletta, lungo la Consolare delle Calabrie al miglio 42 e attraversava, collegandoli i comuni di Vietri di Potenza, Tito, Picerno, Potenza, proseguendo verso Vaglio di Basilicata, Albano di Lucania, Tricarico verso Matera

Strada Regia di Basilicata, on line l’eBook gratuito2024-10-04T16:58:02+00:00

Ufficio Tratturi Foggia: con la chiusura a rischio 550 anni di storia della Transumanza

2020-12-12T11:24:44+00:00

Con la chiusura dell'Ufficio Tratturi Foggia, rischiano di essere “svenduti” 550 anni di storia della Transumanza. Michele Pesante lancia l’allarme: “Chiarezza dalla Regione”.Della questione si è interessato anche Giorgio Lovecchio componente delle Commissioni Agricoltura e Bilancio della Camera dei Deputati, nonché segretario della Commissione Bilancio.

Ufficio Tratturi Foggia: con la chiusura a rischio 550 anni di storia della Transumanza2020-12-12T11:24:44+00:00

Il Pollino va a fuoco

2020-12-12T11:24:54+00:00

di Emanuele Pisarra 

incendiofrascineto_ridotto20036Sembrava che il fuoco quest'anno si tenesse lontano  dal Pollino ed invece ecco qua a dover di nuovo parlare di incendi, di pezzi di territorio che vanno in fumo (nel vero senso della parola) senza che nessuno si preoccupi se non di lanciare anatemi contro i piromani o chiedere l'intervento dei carabinieri del NOE per individuarne i colpevoli.

Il Pollino va a fuoco2020-12-12T11:24:54+00:00

Perchè Pandosia

E' difficile tentare una analisi della contemporaneità. Pandosia utilizza la chiave dell'ambiente anche se siamo troppo dentro alle cose che accadono per vederlo veramente. Ciò che possiamo fare è segnalare le emozioni e le analisi di ciò che osserviamo.

Il Logo di Pandosia

Il Logo di Pandosia è tratto da una brocca indigena del V sec a.C. rinvenuta a Ripacandida (PZ) raffigurante, la terra, l'uomo che regge la volta celeste in cui sono raffigurati i sette pianeti (Museo Nazionale di Melfi)