Presentazione del Cammino di Puglia a Matera il 18 Marzo 2017
Nell'ambito del "WUC 2017 - Weeks of UNESCO CHAIR" e del workshop "Paesaggi mediterranei come laboratori di sostenibilità e di pace: narrazioni audiovisive della Murgia, delle lame e delle gravine"che si tiene a Matera dal [...]
I tracciati de “Il Cammino di Puglia” sul tuo GPS
Mappatura di termini e pozzo sul Tratturo Regio a Spinazzola (BT) Il Tratturo Regio e la via Appia: i tracciati e i toponimi da scaricare (in via di aggiornamento) Per meglio gestire [...]
Arx di Banzi: il rito di fondazione
Vedi il video "Arx di Banzi: il rito di fondazione Il rituale, governato dalle divinità ma gestito dagli uomini, per i romani, era funzionale per l’applicazione delle tecniche catastali, integrando le [...]
Il Cammino di Puglia: focus eventi
Un momento dell'incontro del 16/12/2016 presso l'Unibas di Matera Ringraziamo, per la bella giornata tenutasi presso l'Unibas - Facoltà di Architettura di Matera, con gli studenti e i laureandi del corso di laurea. [...]
Mapping GIS il Cammino di Puglia
Visualizza a schermo intero I marcatori del tempo e della memoria del Cammino di Puglia "Tentare di ricostruire i luoghi esatti attraversati da antiche vie non è stata ( e non può [...]
Il Cammino di Puglia – personaggi: “Emilia”
Scampato alle rapine durante le dominazioni straniere in Italia, il sarcofago in marmo greco (secondo alcuni studiosi risalente al II sec d.C.) noto come “sarcofago di Rapolla” è oggi esposto nel Museo Nazionale ospitato all’interno [...]