Da Melfi a Castellaneta, passo dopo passo
Tra i numerosi Tratturi, Tratturelli e bracci che dopo il mille seguivano i più antichi tracciati preistorici e romani, un ruolo di grande rilievo ebbe il Tratturo Regio Melfi- Castellaneta, denominato anche “Regio [...]
La via Appia (regina viarum) in Lucania
"Hoc iter ignavi divisimus, altius ac nos praecinctis unum: minus est gravis Appia tardis… (Oratio, Sat V, Lib I Sermones) viaggio da Roma a Brindisi …noi, sfaticati, dividemmo in due questa tappa, che [...]
La via del Sale e il Tratturo Regio da Spinazzola a Gravina in Puglia
Di seguito proponiamo i primi due itinerari tratti dal Cammino Cammino di Puglia. La via del sale (Salapia, Salpi, Barletta, Canosa, Magherita di Savoia, Venosa) e il tratto del tratturo Regio da Spinazzola a Gravina [...]
Le antiche mappe
Il Tratturo RegioMelfi Castellaneta, denominato nelle antiche mappe"Cammino delle Puglie", lungo circa 142 chilometri, è tra i più importanti tra quelli esistenti nel sud Italia. L’itinerario si sviluppa tra il Piano delle Matine, [...]
Maschere pastorali della Lucania arcaica
"Venivano a grandi salti, e urlavano come animali inferociti, esaltandosi delle loro stesse grida…portavano in mano delle pelli di pecora secche, arrotolate come bastoni, e le bandivano minacciosi, e battevano con esse sulla [...]
Quante menzogne in nome dell’orso marsicano
di Franco Tassi
Sembra incredibile che, in questa società capovolta, anche l’animale forse più amato nel nostro Paese, l’Orso marsicano, sia diventato il bersaglio di efferati assassinii, tra ridicole contese politiche e penose sceneggiate, orchestrate con l’intento evidente di celare una triste realtà