Privacy Policy

Home » Privacy Policy

Quante menzogne in nome dell’orso marsicano

di Franco Tassi

Sembra incredibile che, in questa società capovolta, anche l’animale forse più amato nel nostro Paese, l’Orso marsicano, sia diventato il bersaglio di efferati assassinii, tra ridicole contese politiche e penose sceneggiate, orchestrate con l’intento evidente di celare una triste realtà

Di |2020-12-12T11:24:53+00:00Novembre 12th, 2007|Flora & fauna|Commenti disabilitati su Quante menzogne in nome dell’orso marsicano

I roghi del Gargano

di Antonio Bavusi

costagargano

Utilizzare il satellite per cercare di scoprire la mano incendiaria che ha distrutto i boschi nel parco nazionale del Gargano significa cercare il classico “ago nel pagliaio” alla ricerca dell’atavico odio del pastore contro l’uliveto ed il campo del contadino da cui potrebbe anche essere scaturita la scintilla incendiaria. Il potente occhio del satellite potrebbe essere puntato sui “macroscopici” abusi edilizi passati, presenti e futuri del Gargano...
Di |2020-12-12T11:24:54+00:00Agosto 1st, 2007|Ricerche|Commenti disabilitati su I roghi del Gargano

Il Pollino va a fuoco

di Emanuele Pisarra 

incendiofrascineto_ridotto20036Sembrava che il fuoco quest'anno si tenesse lontano  dal Pollino ed invece ecco qua a dover di nuovo parlare di incendi, di pezzi di territorio che vanno in fumo (nel vero senso della parola) senza che nessuno si preoccupi se non di lanciare anatemi contro i piromani o chiedere l'intervento dei carabinieri del NOE per individuarne i colpevoli.

Di |2020-12-12T11:24:54+00:00Luglio 23rd, 2007|Orientamenti|Commenti disabilitati su Il Pollino va a fuoco

Una Calabria senza più anima…

di Paolo Damiano Franzese

papasidero1Il recente restauro della chiesa di Santa Maria di Costantinopoli a Papasidero (Cs), come ben rilevato in questi giorni dalla prof.ssa Liguori, Presidente regionale di Italia Nostra, rischia di essere incluso nel decalogo italiano come un intervento incredibilmente grossolano.

Di |2020-12-12T11:24:55+00:00Novembre 17th, 2006|Luoghi|Commenti disabilitati su Una Calabria senza più anima…