Ad Semnum flumen
Il testo illustra il significato dei simboli contenuti nei riquadri del mosaico romano delle terme di Ciglio dei Vagni (Nova Siri - Matera)
Il testo illustra il significato dei simboli contenuti nei riquadri del mosaico romano delle terme di Ciglio dei Vagni (Nova Siri - Matera)
L’epidemia di sifilide e la fine della Guerra d’Italia (XV sec). Le truppe francesi contrassero la sifilide a Napoli e si ammalarono ad Atella dove furono decimate dalla malattia
Il “PaleoAtella” è aperto al pubblico presso le sale dell’ex scuderia del Palazzo Saraceno di Atella. Raccoglie i materiali rinvenuti dalla stratigrafia del sito, attualmente in corso di studio da parte di una equipe franco-italiana
Il portale della chiesa S.Maria as Nives e la fondazione di Atella (XIV sec.)
La distruzione del bosco Rivolta tra il basso Sinni e il mar Jonio dopo il secondo conflitto mondiale
Si è tenuto a Policoro il 9 giugno 2025 sul senso di comunità e di appartenenza alla storia e all’identità culturale e religiosa di Policoro.
Un caso di land-water grabbing in Basilicata (XX sec.). L'esproprio degli antichi orti di Senise (1971) e la diga di Monte Cotugno
Nel cuore della montagna del Pollino, dalla Contea di Chiaromonte a Morano. Era un itinerario religioso e commerciale che collegava i monasteri tra le valli del Sinni, Frido e Coscile.
Un metodo di lavoro condotto attraverso il Telerilevamento di immagini acquisite da piattaforme satellitari Sentinel-1 e 2 del programma Copernicus e Landsat dell’USGS/NASA
L’Archivio di Stato di Foggia e la Direzione generale Archivi e Soprintendenza archivistica e bibliografica della Puglia organizzano l’evento a Foggia il 10 e 11 Ottobre presso il palazzo della dogana