Pandosia

Home » Archivi per Pandosia

Circa Pandosia

Questo sito non ha finalità commerciali. Dal 2009 ci occupiamo senza fine di lucro di tematiche culturali e ambientali pubblicando gratuitamente informazioni e articoli sul territorio

L’assedio di Atella del 1496 e il «Mal Franzese»

L’epidemia di sifilide e la fine della Guerra d’Italia (XV sec). Le truppe francesi contrassero la sifilide a Napoli e si ammalarono ad Atella dove furono decimate dalla malattia

Di |2025-09-23T07:33:46+00:00Agosto 23rd, 2025|Atella, Luoghi, Meridiana, Pandosia, Ricerche, Uncategorized|Commenti disabilitati su L’assedio di Atella del 1496 e il «Mal Franzese»

Vulture, un museo diffuso sul Paleolitico di Atella

Il  “PaleoAtella” è aperto al pubblico presso le sale dell’ex scuderia del Palazzo Saraceno di Atella. Raccoglie i materiali rinvenuti dalla stratigrafia del sito, attualmente in corso di studio da parte di una equipe franco-italiana

Di |2025-08-10T05:32:39+00:00Agosto 10th, 2025|Bussola, Luoghi, Pandosia|Commenti disabilitati su Vulture, un museo diffuso sul Paleolitico di Atella

Incontro a Policoro sulla Madonna del Ponte, dalle origini ad oggi

Si è tenuto a Policoro il 9 giugno 2025 sul senso di comunità e di appartenenza alla storia e all’identità culturale e religiosa di Policoro.

Di |2025-06-21T05:40:28+00:00Giugno 21st, 2025|Ricerche, Siroi, Terresacre|Commenti disabilitati su Incontro a Policoro sulla Madonna del Ponte, dalle origini ad oggi

Foggia, mostra sulla transumanza e il paesaggio nella Capitanata

L’Archivio di Stato di Foggia e la Direzione generale Archivi e Soprintendenza archivistica e bibliografica della Puglia organizzano l’evento a Foggia il 10 e 11 Ottobre presso il palazzo della dogana

Di |2024-10-08T11:52:02+00:00Ottobre 8th, 2024|bibliografia transumanza, Pandosia|Commenti disabilitati su Foggia, mostra sulla transumanza e il paesaggio nella Capitanata