Bussola

Home » Bussola

Vulture, un museo diffuso sul Paleolitico di Atella

Il  “PaleoAtella” è aperto al pubblico presso le sale dell’ex scuderia del Palazzo Saraceno di Atella. Raccoglie i materiali rinvenuti dalla stratigrafia del sito, attualmente in corso di studio da parte di una equipe franco-italiana

Di |2025-08-10T05:32:39+00:00Agosto 10th, 2025|Bussola, Luoghi, Pandosia|Commenti disabilitati su Vulture, un museo diffuso sul Paleolitico di Atella

Strada Regia di Basilicata, on line l’eBook gratuito

La strada partiva da Auletta, lungo la Consolare delle Calabrie al miglio 42 e attraversava, collegandoli i comuni di Vietri di Potenza, Tito, Picerno, Potenza, proseguendo verso Vaglio di Basilicata, Albano di Lucania, Tricarico verso Matera

Di |2024-10-04T16:58:02+00:00Giugno 22nd, 2023|Bussola, Ricerche, Siroi|Commenti disabilitati su Strada Regia di Basilicata, on line l’eBook gratuito

Ab occasu solis

L’orologio meccanico all’italiana a VI (sei) ore nasceva come evoluzione della meridiana. Misurava le ore a partire dal tramonto del sole (in latino, ab occasu solis). Sono ancora presenti orologi di questo tipo in Basilicata a Cancellara, Acerenza e Melfi

Di |2024-05-14T08:02:19+00:00Ottobre 2nd, 2022|Bussola, Mediterraneo, Meridiana, Pandosia|Commenti disabilitati su Ab occasu solis

Oltre l’ager Venusinus

Per noi semplici "camminatori", screvri da pretese di scientificità e obiettivi pseudo culturali, osservare i recenti stravolgimenti del territorio e del paesaggio costituisce non solo un "pugno nello stomaco" ma offesa e sfregio indelebile all'identità comune

Di |2021-08-26T05:12:47+00:00Agosto 14th, 2021|Geo, Luoghi, Orientamenti|Commenti disabilitati su Oltre l’ager Venusinus

Ufficio Tratturi Foggia: con la chiusura a rischio 550 anni di storia della Transumanza

Con la chiusura dell'Ufficio Tratturi Foggia, rischiano di essere “svenduti” 550 anni di storia della Transumanza. Michele Pesante lancia l’allarme: “Chiarezza dalla Regione”.Della questione si è interessato anche Giorgio Lovecchio componente delle Commissioni Agricoltura e Bilancio della Camera dei Deputati, nonché segretario della Commissione Bilancio.

Di |2020-12-12T11:24:44+00:00Febbraio 22nd, 2020|Orientamenti, Pandosia|Commenti disabilitati su Ufficio Tratturi Foggia: con la chiusura a rischio 550 anni di storia della Transumanza

Il Pollino va a fuoco

di Emanuele Pisarra 

incendiofrascineto_ridotto20036Sembrava che il fuoco quest'anno si tenesse lontano  dal Pollino ed invece ecco qua a dover di nuovo parlare di incendi, di pezzi di territorio che vanno in fumo (nel vero senso della parola) senza che nessuno si preoccupi se non di lanciare anatemi contro i piromani o chiedere l'intervento dei carabinieri del NOE per individuarne i colpevoli.

Di |2020-12-12T11:24:54+00:00Luglio 23rd, 2007|Orientamenti|Commenti disabilitati su Il Pollino va a fuoco