Oltre l’ager Venusinus
Per noi semplici "camminatori", screvri da pretese di scientificità e obiettivi pseudo culturali, osservare i recenti stravolgimenti del territorio e del paesaggio costituisce non solo un "pugno nello stomaco" ma offesa e sfregio indelebile all'identità comune
La Via del Grano
La “Via del Grano” venne realizzata nel 1797 ma fu completata agli inizi dell’Ottocento. Collegava Napoli e la provincia di Salerno alle altre province del regno, la Campania, la Basilicata e la Puglia
Ponte Daguzzo
Lungo il cammino dei popoli e delle culture
Gli ipogei di Sanzanello lungo la via Appia
I paesaggi rupestri e le abitazioni in grotta del Vulture – Alto Bradano, situati lungo la via Appia, presentano siti di grande valore ambientale ed archeologico nell'ager Venusinus (Basilicata), ancora poco conosciuti e privi di salvaguardia
Tratturo dei Greci: vincolo di tutela per la Cappella Madonna del Cupo di Acerenza
Nel mese di Giugno 2018, avevamo sollecitato alla Soprintendenza per i BB.AA.CC della Basilicata l'apposizione del vincolo monumentale
A cavallo, lungo tratturi e mulattiere della Lucania
Il loro è un tour alla scoperta delle mulattiere e tratturi della Lucania interna, da nord a sud, fino al parco nazionale del Pollino, a Terranova di Pollino, dove avrà termine il 27 Giugno 2020