L’antica Fiera di Senise (XV sec)
La fiera di Senise, istituita dagli aragonesi, si teneva ufficialmente dal 10 al 12 maggio. Si svolgeva sul piano di Senise in prossimità del fiume Serapotamo, affluente del fiume Sinni, lungo l’antica strada commerciale dei greci
Strada Regia di Basilicata, on line l’eBook gratuito
La strada partiva da Auletta, lungo la Consolare delle Calabrie al miglio 42 e attraversava, collegandoli i comuni di Vietri di Potenza, Tito, Picerno, Potenza, proseguendo verso Vaglio di Basilicata, Albano di Lucania, Tricarico verso Matera
La Madonna del Ponte a Policoro
Partendo dalla leggenda del miracoloso ritrovamento della statua lignea alcuni documenti storici mostrano l'esistenza del ponte e della “scafa” medievale sul fiume Agri
Passaggio a Nord Ovest
Pandosia-Anglona crocevia tra oriente e occidente. Lo studio della viabilità antica potrebbe consentire di ridefinire anche in quadro più organizzato i dati disponibili di tipo archeologico
31 Maggio 2023. Percorso culturale e incontro sulla “Fontana Varatizzo” di Policoro
Si è tenuto il 31 maggio 2023, presso l' Istituto Comprensivo "Giovanni Paolo II" di Policoro, l'incontro conclusivo del percorso culturale "Varatizzo in Mostra", organizzato dall'Istituto IC2 - insegnanti e alunni delle classi quinte A e B di Policoro.
La Civita di Marsicovetere
Un terrapieno di forma circolare racchiuso in un terrapieno più vasto che lo ricomprende di forma quadrangolare o ellittica, in origine forse dotato di fossato.