Incontro a Policoro sulla Madonna del Ponte, lungo l’antico Tratturo del Re
Si è tenuto a Policoro il 3 Maggio 2024, presso la sala convegni dell'Istituto Superiore "Pitagora" un partecipato incontro sulla "Madonna del Ponte, tra leggenda storia e religione". L'incontro, promosso da UNITRE sede di Policoro [...]
Spinoso, una pensilina racconta la storia della diga del Pertusillo
Lino De Luise, sindaco di Spinoso, spiega le ragioni sulla realizzazione della "pensilina autobus dedicata alla Diga del Pertusillo"
Lacuspensilis
Ricostituzione e futuro dell’antico lago di Federico II. Con le acque ritornate nella conca naturale di Piano del Conte è stato restituito un luogo storico e la vita acquatica ritorna a popolare la zona umida
La Grande Diga
La storia del serbatoio artificiale sul fiume Agri (Basilicata) finanziato dalla Cassa per il Mezzogiorno nel 1955
Lo Zuccherificio di Policoro
"La puntuale e dettagliata ricerca di Antonio Bavusi e Pina Montano, corredata dalle immagini significative di Ottavio Chiaradia, ci fornisce un quadro chiaro del percorso dello Zuccherificio di Policoro, delizia e poi croce, prima dolce e troppo presto amaro lucano". (dalla prefazione del prof. Antonio Romano)
La Via del Grano su “Opificio della Storia”
La recensione della prof.ssa Rossella del Prete dell'Università degli Studi del Sannio del volume di Antonio Bavusi e Vito L'Erario