Pandosia

Home » Archivi per Pandosia » Pagina 4

Circa Pandosia

Questo sito non ha finalità commerciali. Dal 2009 ci occupiamo senza fine di lucro di tematiche culturali e ambientali pubblicando gratuitamente informazioni e articoli sul territorio

L’antica Fiera di Senise (XV sec)

La fiera di Senise, istituita dagli aragonesi, si teneva ufficialmente dal 10 al 12 maggio. Si svolgeva sul piano di Senise in prossimità del fiume Serapotamo, affluente del fiume Sinni, lungo l’antica strada commerciale dei greci

Di |2024-11-04T04:59:27+00:00Luglio 2nd, 2023|Luoghi, Pandosia, Siroi|Commenti disabilitati su L’antica Fiera di Senise (XV sec)

Strada Regia di Basilicata, on line l’eBook gratuito

La strada partiva da Auletta, lungo la Consolare delle Calabrie al miglio 42 e attraversava, collegandoli i comuni di Vietri di Potenza, Tito, Picerno, Potenza, proseguendo verso Vaglio di Basilicata, Albano di Lucania, Tricarico verso Matera

Di |2024-10-04T16:58:02+00:00Giugno 22nd, 2023|Bussola, Ricerche, Siroi|Commenti disabilitati su Strada Regia di Basilicata, on line l’eBook gratuito

31 Maggio 2023. Percorso culturale e incontro sulla “Fontana Varatizzo” di Policoro

Si è tenuto il 31 maggio 2023, presso l' Istituto Comprensivo "Giovanni Paolo II" di Policoro, l'incontro conclusivo del percorso culturale "Varatizzo in Mostra", organizzato dall'Istituto IC2 - insegnanti e alunni delle classi quinte A e B di Policoro.

Di |2023-08-11T04:49:11+00:00Giugno 1st, 2023|Notizie, Pandosia|Commenti disabilitati su 31 Maggio 2023. Percorso culturale e incontro sulla “Fontana Varatizzo” di Policoro

L’antica fontana Varatizzo di Policoro

Lungo il Tratturo del Re: L’acqua a Siris-Herakleia e il culto di Demetra. La fontana monumentale Varatizzo è stata dichiarata di interesse culturale e monumentale di particolare importanza e si trova limitrofa al parco archeologico di Herakleia,

Di |2023-07-27T08:52:35+00:00Aprile 18th, 2023|Geo, Pandosia, Terresacre, Uncategorized|Commenti disabilitati su L’antica fontana Varatizzo di Policoro

L’Arco di Ladislao a Tricarico

Pellegrinaggio giubilare e scisma d'Occidente. L'arco di Ladislao costituiva uno degli ingressi principali per viandanti, pellegrini, mercatori e cavalieri su uno snodo viario strategico per il commercio e per gli eserciti, tra le valli del Bradano e Basento in Basilicata.

Di |2023-08-14T04:37:44+00:00Febbraio 9th, 2023|Pandosia, Terresacre|Commenti disabilitati su L’Arco di Ladislao a Tricarico

La Carrera della Regina

Il bosco sacro agli antichi popoli che abitavano il territorio di Banzi è stato distrutto nei secoli per profitto. La formazione di una nuova coscienza civile è imprescindibile dal riconoscimento dei diritti negati alla comunità e dal rispetto per i luoghi naturali originari.

Di |2023-03-13T08:07:59+00:00Ottobre 29th, 2022|Geo, Natura, Pandosia, Terresacre|Commenti disabilitati su La Carrera della Regina