Pandosia

Home » Archivi per Pandosia » Pagina 5

Circa Pandosia

Questo sito non ha finalità commerciali. Dal 2009 ci occupiamo senza fine di lucro di tematiche culturali e ambientali pubblicando gratuitamente informazioni e articoli sul territorio

L’imperatore romano Giuliano

A leggere le erudite testimonianze storiche che si sono susseguite dal 1881 sul famoso busto rinvenuto ad Acerenza, siamo portati a chiederci quali siano i motivi circa la controversia sulla vera identità. Vecchie ipotesi e nuovi dubbi.

Di |2022-10-12T06:09:48+00:00Ottobre 8th, 2022|Meridiana, Pandosia, Studi|Commenti disabilitati su L’imperatore romano Giuliano

Ab occasu solis

L’orologio meccanico all’italiana a VI (sei) ore nasceva come evoluzione della meridiana. Misurava le ore a partire dal tramonto del sole (in latino, ab occasu solis). Sono ancora presenti orologi di questo tipo in Basilicata a Cancellara, Acerenza e Melfi

Di |2024-05-14T08:02:19+00:00Ottobre 2nd, 2022|Bussola, Mediterraneo, Meridiana, Pandosia|Commenti disabilitati su Ab occasu solis

In nome di Sant’Antuono. Le reliquie del santo eremita e taumaturgo a Tricarico

Sant’Antuono. E’ la denominazione utilizzata ancora oggi nel sud Italia per indicare l’eremita Antonio del deserto, divenuto il primo Abbate in occidente

Di |2022-09-06T04:08:56+00:00Agosto 27th, 2022|Geo, Mediterraneo, Siroi, Terresacre|Commenti disabilitati su In nome di Sant’Antuono. Le reliquie del santo eremita e taumaturgo a Tricarico

Presentazione a Barile della “Via del Grano… del Vino e dell’Olio”

Presso la cantina Vigne Mastrodomenico di Barile, storico produttore di vino Aglianico del Vulture, si è tenuto un incontro sull'itinerario del gusto, per conoscere le tradizioni e l'identità comune

Di |2022-07-30T08:28:15+00:00Giugno 7th, 2022|Luoghi, Notizie flash|Commenti disabilitati su Presentazione a Barile della “Via del Grano… del Vino e dell’Olio”

Il Tratturo del Re

Costituiva un importante itinerario terrestre lungo la costa jonica lucana, da Nova Siri, attraverso Rotondella, Policoro, Scanzano, Pisticci e Bernalda come prolungamento del sistema navale dei porti della Magna Grecia e dell'antico itinerario romano della tavola Peutingeriana Reggio - Taranto

Di |2025-07-01T16:28:36+00:00Maggio 28th, 2022|Mediterraneo, Siroi, Studi|Commenti disabilitati su Il Tratturo del Re

Oltre l’ager Venusinus

Per noi semplici "camminatori", screvri da pretese di scientificità e obiettivi pseudo culturali, osservare i recenti stravolgimenti del territorio e del paesaggio costituisce non solo un "pugno nello stomaco" ma offesa e sfregio indelebile all'identità comune

Di |2021-08-26T05:12:47+00:00Agosto 14th, 2021|Geo, Luoghi, Orientamenti|Commenti disabilitati su Oltre l’ager Venusinus