Pandosia

Home » Pandosia » Pagina 2

Sezione dedicata agli annunci e notizie flash

Venis Aquarum, una ricerca sul tracciato dell’acquedotto di origine romana di Venosa

di Antonio Bavusi e Vito L'Erario. Ipotesi sul tracciato dell'acquedotto di origine romana di Venosa

Di |2024-08-08T05:01:53+00:00Luglio 27th, 2024|Pandosia, Ricerche, Siroi|Commenti disabilitati su Venis Aquarum, una ricerca sul tracciato dell’acquedotto di origine romana di Venosa

Passaggio ai monti

Dalle colline del Bradano fino alle montagne dell’Appennino Lucano situate a sud di Potenza. Il lungo cammino della mandria “Santorsa” ha percorso di notte i vecchi tratturi.

Di |2024-06-11T10:37:28+00:00Giugno 11th, 2024|bibliografia transumanza, Luoghi, Mediterraneo, Pandosia, Terresacre|Commenti disabilitati su Passaggio ai monti

Spinoso, una pensilina racconta la storia della diga del Pertusillo

Lino De Luise, sindaco di Spinoso, spiega le ragioni sulla realizzazione della "pensilina autobus dedicata alla Diga del Pertusillo"

Di |2024-02-26T16:13:11+00:00Febbraio 26th, 2024|Letture & Bibliografie, Luoghi, Pandosia|Commenti disabilitati su Spinoso, una pensilina racconta la storia della diga del Pertusillo

L’Ambiente dei boschi Abetina e Lata di Laurenzana

di Adriano Castelmezzano. L'autore descrive l'ambiente e l'ecologia dei due boschi con Abete bianco dal punto di vista floro-faunistico ed ecologico.

Di |2023-07-25T15:28:36+00:00Luglio 11th, 2023|Flora & fauna, Luoghi, Pandosia, Studi, Uncategorized|Commenti disabilitati su L’Ambiente dei boschi Abetina e Lata di Laurenzana